SARMs
Cosa sono i SARM?
I modulatori selettivi dei recettori degli androgeni (SARM) sono composti oggetto di ricerca che interagiscono con i recettori degli androgeni nel corpo, principalmente nel tessuto muscolare e osseo, per promuovere la crescita muscolare, l'aumento della forza e il dimagrimento. Popolari tra gli sportivi e gli appassionati di fitness che cercano un'alternativa più mirata rispetto agli steroidi anabolizzanti tradizionali, sono progettati per stimolare la sintesi proteica in modo più selettivo.
Quali sono i vantaggi dei SARM?
I modulatori selettivi dei recettori degli androgeni (SARM) sono utilizzati dai patiti di fitness per la loro capacità di legarsi selettivamente ai recettori degli androgeni nel tessuto muscolare e osseo. Questo meccanismo selettivo offre numerosi potenziali vantaggi.
- Guadagni di massa muscolare
- I SARM sono noti soprattutto per sostenere la crescita muscolare, spesso in modo più efficace rispetto a molti integratori convenzionali. Gli utenti riportano guadagni visibili in un tempo relativamente breve, a patto che siano combinati con una dieta adeguata e l'esercizio fisico.
- Supporto del dimagrimento
- Sebbene non tutti i SARM mirino direttamente alla riduzione del tessuto adiposo, molti vantano la capacità di favorire il dimagrimento e la conservazione muscolare, il che li rende popolari in fase di cut.
- Miglioramento del recupero e della convalescenza
- Alcuni SARM accelerano il processo di recupero post allenamento o infortunio riducendo i tempi di inattività tra sessioni di allenamento intense.
- Prevenzione dell'atrofia muscolare
- Poiché i SARM agiscono selettivamente sul tessuto muscolare aiutano a prevenire l'atrofia muscolare, il che è particolarmente rilevante per chi soffre di condizioni croniche o conduce uno stile di vita sedentario.
- Supporto per la salute delle ossa
- Legandosi ai recettori degli androgeni nel tessuto osseo, i SARM aiutano anche a mantenere o addirittura aumentare la densità ossea, contribuendo potenzialmente a rendere le ossa più forti e sane nel tempo.
Quali sono i SARM migliori sul mercato?
Non esiste un SARM "migliore" valido per tutti, perché composti diversi supportano obiettivi di fitness diversi. Alcuni sono preferiti per la costruzione muscolare, altri per il dimagrimento, altri ancora per il miglioramento generale delle prestazioni. Ad esempio, Testolone (RAD-140) viene utilizzato perché fortemente in grado di aumentare la massa magra, mentre Cardarine (GW-501516) e l'SR-9009 vengono utilizzati per supportare la resistenza e il metabolismo dei grassi. Ibutamoren (MK677) rimane per molti versi il SARM più popolare in circolazione.
Quali sono i migliori SARM per chi è alle prime armi?
I principianti spesso cercano SARM considerati "meno potenti" o soppressivi, ma comunque efficaci nel promuovere la crescita e la forza muscolare. Alcune delle opzioni più popolari includono:
- Ostarine (MK-2866): uno dei SARM più adatti per chi è alle prime armi in virtù del suo effetto anabolizzante leggero e del fatto che presenta un minor rischio di effetti collaterali rispetto a composti più potenti.
- Ligandrol (LGD-4033): noto per favorire la costruzione muscolare, sebbene sia considerato più potente dell'ostarina, l'LGD-4033 è preferito da chi ricerca una crescita più rapida senza dover ricorrere ai composti più forti.
- Cardarine (GW-501516): ampiamente utilizzato per aumentare la resistenza e favorire il dimagrimento, è spesso assunto dai principianti in combinazione con altre sostanze per supportare le prestazioni cardiovascolari fungendo da anabolizzante leggero.
I SARM funzionano davvero?
I SARM (modulatori selettivi dei recettori degli androgeni) possono favorire l'aumento della massa muscolare magra, il miglioramento della forza e il dimagrimento, nella maggior parte dei casi in un lasso di tempo inferiore rispetto agli integratori convenzionali. A differenza degli steroidi anabolizzanti, i SARM sono progettati per colpire selettivamente il tessuto muscolare e osseo, riducendo il rischio di effetti collaterali come gravi squilibri ormonali o stress organico.
I SARM sono sicuri?
I SARM sono ideali per coloro che ricercano una crescita muscolare mirata e miglioramenti delle prestazioni con meno effetti collaterali rispetto agli steroidi tradizionali. Se usati in modo responsabile e con un'attenzione particolare alla qualità del prodotto, alla PCT e al dosaggio corretto, molti trovano i SARM un'aggiunta preziosa al loro regime di fitness.
Quanto tempo impiegano i SARM a funzionare?
I più riferiscono di sperimentare o notare risultati evidenti entro 2-4 settimane dal primo utilizzo, anche se le risposte individuali possono variare in base a fattori come l'intensità dell'allenamento, l'alimentazione e la genetica. Alcuni possono sperimentare guadagni più rapidi in termini di forza e dimensioni muscolari, mentre altri notano cambiamenti più graduali in termini di resistenza e composizione corporea.
I SARM superano i test antidoping?
I SARM (modulatori selettivi del recettore degli androgeni) rientrano nell'elenco delle sostanze proibite da molte organizzazioni sportive, tra cui l'Agenzia mondiale antidoping (WADA). Se un un'organizzazione atletica professionistica esegue un test specifico per i SARM, chi ne fa uso risulta chiaramente positivo. Tuttavia, i test generici eseguiti sul posto di lavoro che mirano a individuare sostanze comuni come oppioidi, marijuana e anfetamine, spesso non rilevano i SARM, a meno che il datore di lavoro o l'agenzia di riferimento non abbia motivo di ricercare farmaci che migliorano le prestazioni.